Ho preferito pubblicare questo articolo oggi 14 febbraio, festa di San Valentino, per mostrarvi i lavori che stanno “sbocciando” nelle nostre seconde classi. Il tema prescelto è il fiore in tutte le sue sfumature e forme e non si può certo dire che i ragazzi non ce la stiano mettendo tutta! La tecnica utilizzata è »
Il nostro caro Simone, alunno della seconda A, ha terminato il suo secondo papercaft di quest’anno: una replica dell’elicottero da trasporto Boeing CH-47 conosciuto con il nome da battaglia “Chinook”. Fu realizzato negli anni sessanta e divenne, per le truppe USA, un velivolo di supporto fondamentale nella guerra del Vietnam. La sua peculiarità principale è »
Le classi prime hanno affrontato lo studio dell’arte micenea e, per l’occasione hanno approfondito la tecnica di realizzazione di un’opera tridimensionale a sbalzo su rame. Siamo partiti dalla cosiddetta “Maschera di Agamennone” conservata nel Museo Nazionale di Atene. Essa, come alcune altre delle stessa tipologia, realizzate in oro massiccio, furono ritrovate dall’archeologo tedesco Heinrich Schliemann »